ATTUALIZZAZIONI
![]()  | ![]()  | 10 / 49 | 
![]()  | ![]()  | 
Seconda domenica di 
Avvento (05-12-2010)
IL MESSAGGIO PREMONITORE DI GIOVANNI IL BATTISTA
Nel brano evangelico di Matteo (Mt 3,1-12) si dà grande risalto alla figura di 
Giovanni il Battista. Di fatto egli è il Precursore, colui che prepara le vie al 
Signore che viene, nel senso che invita alla conversione il popolo d’ Israele 
per renderlo disponibile ad accogliere il Messia e Salvatore di cui è imminente 
la comparsa e l’attuazione della sua missione di redenzione e di salvezza. Lo 
dice con forza: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino”. La 
conversione consiste precisamente nel cambiare rotta, cioè nell’indirizzare i 
propri sentimenti, i propri atteggiamenti, tutto il proprio essere verso 
l’attesa fiduciosa e operosa del Cristo. Si tratta perciò di distaccarsi dagli 
attaccamenti passionali e dagli istinti peccaminosi per rivolgersi con animo 
sincero e aperto alla giustizia e alla pietà in conformità alla Legge divina. Al 
suo invito così pressante e forte ci si deve arrendere e non lo si può schivare.
Molte persone si appressavano verso di lui , sul fiume Giordano, per essere 
battezzate in segno di compunzione e di pentimento dei peccati commessi. Anche 
numerosi farisei e sadducei si recavano da lui senza la sincerità dell’animo, 
compiendo un rito puramente esteriore e formale senza coinvolgere il cuore e 
tanto meno la vita. Allora la voce del Battista si fa impetuosa e veemente per 
smascherare la loro ipocrisia e la loro superbia spirituale, poiché si credevano 
immuni da ogni peccato e meritevoli del premio divino. Lo rinfaccia loro: “Razza 
di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all’ira imminente?”. Ora è 
il tempo decisivo per seguire la verità e per un autentico comportamento 
religioso. Altrimenti “ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e 
gettato nel fuoco”. Parole fortemente incisive. Esse risuonano anche oggi con lo 
stesso vigore e la stessa vivezza. I nostri cuori ne sono positivamente scossi e 
stimolati per ritornare a Dio con vero amore e allontanarci dal peccato.
Alla fine il Precursore fa un solenne annuncio profetico che apre una luce 
sfolgorante sull’evento che sta per accadere, quando verrà il personaggio atteso: 
“Colui che viene dopo di me è più forte di me... Egli vi battezzerà in Spirito 
Santo e fuoco”. Il suo intento sarà di dividere il frumento buono, riposto nel 
granaio, dalla paglia destinata a un fuoco inestinguibile. Quale fremito nel 
nostro animo suscitano tali parole! Siano esse a risvegliare in noi una fede più 
viva e totale, a darci uno slancio sincero per accogliere con tutto il trasporto 
dell’animo il Salvatore Gesù che viene a vivere in mezzo a noi nella grotta di 
Betlemme. Egli ci dovrà trovare purificati dai nostri peccati e incamminati 
sulla via del bene e della pace quali doni sgorganti dalle sue mani amorevoli. 
Allora il Natale sarà un mistero di salvezza e di gioia.
don Renzo Lavatori
![]()  | ![]()  | 10 / 49 | 
![]()  | ![]()  | 















